Il nostro Rosso della Porticcia 2014 Riserva, Montecucco Rosso DOCG, ha ottenuto la corona
Il Montecucco Sangiovese DOCG, Rosso della Porticcia 2014 Riserva è stato premiato con il massimo riconoscimento della Guida Vinibuoni d’Italia per il prossimo anno.
Il Montecucco Rosso DOCG Rosso della Porticcia 2014 Riserva di Casale Pozzuolo si è aggiudicato una delle prestigiose Corone 2019 della guida Vinibuoni d’Italia, il più alto riconoscimento della guida edita da Touring Club dedicata ai vini prodotti esclusivamente da vitigni autoctoni, cioè prodotti al 100% da vitigni presenti in Italia da oltre 300 anni. Un risultato importante per il nostro Rosso della Porticcia Riserva Montecucco DOCG raggiunto grazie alla determinazione e alla passione di Daniele Galluzzi, proprietario dell’azienda Casale Pozzuolo, con la preziosa collaborazione dell’enologo Giuseppe Gorelli e del cantiniere Giacomo Franci.

Il Montecucco Rosso DOCG di Casale Pozzuolo selezionato tra i Vinibuoni d’Italia 2019, la guida Touring giunta alla sedicesima edizione che uscirà a inizio novembre.
I diplomi delle Corone saranno consegnati il 10 novembre a Merano.

Il Montecucco Rosso DOCG, Rosso della Porticcia 2014 Riserva ha ottenuto la corona della guida Vinibuoni d’Italia a seguito di una selezione molto rigorosa che si è conclusa a fine luglio, dopo che sono passati al vaglio degli oltre 80 degustatori, riuniti in 21 commissioni regionali, oltre 26.000 vini, con l’obiettivo di scegliere l’eccellenza assoluta fra i vini prodotti esclusivamente da vitigni autoctoni nei diversi territori italiani. I vini ammessi alle finali, che si sono tenute a Buttrio in provincia di Udine, sono stati 725, circa il 2,8% dei campioni inviati dalle aziende alle degustazioni regionali. Tra questi, 441 sono stati i vini promossi a Corona di Vinibuoni d’Italia e 284 i premiati con la Golden Star. In Toscana le corone assegnate sono state 45, tra queste c’è il nostro Montecucco Sangiovese DOCG Rosso della Porticcia 2014 Riserva, che è stato l’unico vino Montecucco rosso DOCG che ha ottenuto il prestigioso riconoscimento.
Il Sangiovese DOCG Rosso della Porticcia 2014 Riserva è un vino Montecucco rosso DOCG prodotto dall’azienda Casale Pozzuolo, la quale è anche una residenza storica con destinazione turistica, ricavata in un casale di epoca medievale che si trova a Borgo Santa Rita, nel comune di Cinigiano.
Nella sua lunga storia, la proprietà del casale è passata dai Piccolomini ai Senesi ed agli assegnatari, fino all’arrivo della famiglia Galluzzi, tutt’ora proprietaria di questo meraviglioso angolo di Maremma. Dopo cinque generazioni, la famiglia Galluzzi è ancora in questa terra e porta avanti un progetto vitivinicolo d’eccellenza grazie a Daniele che ha realizzato il sogno del nonno: ristrutturare le vigne, il casale e sviluppare la produzione di vino.
«La mia passione nasce dalla storia di queste terre vocate alla viticoltura fin dall’antichità. – racconta Daniele Galluzzi – Un giorno sotto una ficaia promisi a mio nonno che avrei ristrutturato tutto il casale e reimpiantato le vigne». È così che ha avuto inizio la produzione del nostro Montecucco rosso DOCG, vino rosso 100% Sangiovese dalle stupefacenti caratteristiche organolettiche che si distingue in due varianti il Rosso della Porticcia DOCG e il Rosso della Porticcia Riserva Montecucco DOCG.
Il Montecucco Rosso DOCG è un vino apprezzato in tutto il mondo
I vigneti di Sangiovese di Casale Pozzuolo nascono nella zona vitivinicola della D.O.C. di Montecucco in maestosi filari d’uva perfettamente allineati a 300 metri sul livello del mare, per un’estensione di circa 4 ettari e mezzo. L’età media delle vigne è di 11 anni per il Rosso della Porticcia Montecucco DOCG e di 15 anni per il Rosso della Porticcia Riserva Montecucco DOCG, in entrambi i casi il processo di fermentazione è compiuto in modo completamente naturale per 27 giorni senza l’aggiunta di lieviti, dopodiché avviene l’affinamento in legno con un leggero passaggio in botti di rovere.
Con il riconoscimento della corona della guida Vinibuoni d’Italia, il vino prodotto da Casale Pozzuolo porta un nuovo successo all’interno del Consorzio Tutela Vini Montecucco che comprende un’area vitivinicola che raccoglie circa 66 associati in 7 comuni di produzione (Arcidosso, Campagnatico, Castel del Piano, Cinigiano, Civitella Paganico, Roccalbegna e Seggiano).
«Dedichiamo questo nostro successo anche a chi ha creduto da sempre in noi nel corso della nostra attività di enoteca e ristorazione, sia in Italia che all’estero, e a tutti i nostri clienti».
Daniele Galluzzi